Differenze tra una struttura per anziani autosufficienti (R.A.A.) e una R.S.A.: quale scegliere e perché
Tra le varie soluzioni per i tuoi cari, una struttura per anziani autosufficienti rappresenta un’opzione da valutare con attenzione. Sul territorio esistono infatti diverse alternative abitative pensate per le persone più avanti negli anni, ma è essenziale scegliere quella che meglio risponde alle necessità dell’anziano, per garantire una permanenza piacevole e adatta. Il principale obiettivo di queste strutture è assicurare benessere e sicurezza.
Le opzioni principali sono le R.A.A. e le R.S.A.: le prime sono residenze per anziani autosufficienti, mentre le seconde sono residenze sanitarie assistenziali, destinate agli anziani non autosufficienti che necessitano di cure più specifiche.
Probabilmente avrai già sentito parlare di queste strutture, ma per chiarire eventuali dubbi e approfondire le differenze tra di esse, ti invitiamo a proseguire la lettura di questo articolo.
Struttura per anziani autosufficienti: definizione e caratteristiche
Molti anziani godono di buona salute e riescono a mantenere nel tempo le loro capacità motorie e cognitive. Possono continuare a vivere nelle loro abitazioni o insieme ai familiari. Tuttavia, cambiamenti nelle esigenze personali o familiari, così come il peso della solitudine, potrebbero portarli a considerare una soluzione diversa, come una struttura per anziani autosufficienti.
Le residenze per anziani disponibili si suddividono principalmente in R.A.A. e R.S.A. Vediamo più nel dettaglio le loro caratteristiche.
Le R.A.A. (Residenze per Anziani Autosufficienti) sono dedicate a persone anziane che riescono a gestire in autonomia molte attività quotidiane, come prendersi cura dell’igiene personale, vestirsi, alimentarsi e muoversi liberamente. In queste strutture, gli ospiti possono godere di un ambiente sicuro, con camere singole o doppie, assistenza disponibile in caso di necessità, e una dieta personalizzata. Un importante vantaggio offerto dalle R.A.A. è la possibilità di socializzare: i professionisti della struttura organizzano diverse attività ricreative per favorire l’interazione tra gli ospiti.
Invece, quando l’età avanzata porta con sé patologie croniche, degenerazione cognitiva o difficoltà motorie, è più indicata una R.S.A. (Residenza Sanitaria Assistenziale). Queste strutture sono destinate agli anziani non autosufficienti, che necessitano di un’assistenza costante per vivere in modo dignitoso e, in alcuni casi, mantenere o recuperare alcune capacità. Nelle R.S.A., gli ospiti ricevono supporto per l’igiene quotidiana, la gestione delle terapie mediche e l’assunzione dei pasti, garantendo così una qualità della vita adeguata alle loro condizioni.
Come scegliere tra una struttura per anziani autosufficienti e una R.S.A.
Per decidere quale residenza per anziani permanente sia la più adatta a un tuo familiare considera diversi fattori. Tra i principali tieni presente il grado di autosufficienza dell’anziano e alcuni servizi specifici delle strutture.
Per quanto riguarda i servizi offerti da una Residenza per Anziani Autosufficienti R.A.A. considera questi tra i più rilevanti:
Alloggio e ristorazione
Gli alloggi possono consistere in camere singole oppure doppie, dotate di comfort e bagno interno. La preparazione dei pasti dev’essere ben curata, con prodotti di qualità e adatta alle esigenze nutrizionali dell’ospite.
Attività ricreative e sociali
Gli anziani possono manifestare la necessità di confrontarsi con gli altri e iniziare nuove amicizie. È inoltre importante mantenere attive le loro capacità mentali e migliorare l’umore. In una struttura per anziani autosufficienti quindi si organizzano coinvolgenti giochi di gruppo, laboratori creativi, attività culturali e gite.
Assistenza leggera
Nelle R.A.A. si assicura un eventuale supporto limitato nella somministrazione delle medicine o nella vestizione. Non si presta un’assistenza sanitaria intensiva.
Supporto psicologico
In alcune strutture è presente un professionista che aiuta l’ospite ad affrontare il cambiamento e ad adeguarsi alla vita nella R.A.A.
Per quanto riguarda invece i servizi offerti da una Residenza Sanitaria Assistenziale R.S.A. considera questi tra i più rilevanti:
Assistenza sanitaria e infermieristica continuativa
Le persone anziane non autosufficienti trovano nelle R.S.A. medici e infermieri qualificati a disposizione 24 ore su 24. Ciò garantisce cure continue agli ospiti, monitoraggio delle condizioni di salute, somministrazioni di terapie e dei farmaci.
Riabilitazione e fisioterapia
In alcuni casi la struttura offre servizi di fisioterapia e riabilitazione agli anziani con difficoltà motoria. Potranno così migliorare o mantenere stabili le loro condizioni fisiche.
Gestione delle patologie croniche
In una residenza sanitaria assistenziale il personale specializzato si occupa della gestione di anziani con patologie croniche o degenerative. In questo modo si garantisce il monitoraggio costante della salute dell’ospite e l’adattamento delle cure alle necessità specifiche.
Supporto per l’igiene personale
Il personale delle R.S.A. aiuta gli ospiti a curare l’igiene personale con il bagno assistito e la cura della pelle.
Attività di stimolazione cognitiva
Per mantenere le capacità cognitive degli anziani si organizzano delle attività specifiche. Sono particolarmente importanti per coloro che soffrono di demenza o di altre malattie neurodegenerative.
Riassumendo, le R.A.A. sono indicate per persone autonome che desiderano vivere in un ambiente protetto. Le R.S.A. invece si rivolgono ad anziani non autosufficienti offrendo una costante assistenza medica.
Struttura per anziani autosufficienti: scopri Residenza Raggio di Sole Sant’Ambrogio
Concludendo, un anziano autosufficiente che desidera vivere in compagnia, ricevendo un valido supporto in un luogo piacevole può scegliere una struttura per anziani autosufficienti.
Rivolgiti a Residenza Raggio di Sole Sant’Ambrogio R.A.A. In una località curata e verdeggiante della Val di Susa nei pressi della Sacra di San Michele i tuoi cari potranno godere di attenzioni specifiche per vivere con tranquillità un soggiorno lungo o breve. Nella nostra struttura personale specializzato si prende cura dell’ospite per migliorare la qualità di vita e il suo benessere psico-fisico.