Centro diurno estivo per anziani autosufficienti: perché è una scelta intelligente
Un centro diurno estivo per anziani autosufficienti è un antidoto perfetto per ridurre i rischi dell’isolamento estivo e offre molti vantaggi, sia agli ospiti sia a chi si prende cura di loro.
Affidando il proprio caro a un centro specializzato, si alleggerisce il carico di impegni quotidiani senza rinunciare al rapporto affettivo e alla presenza costante.
Gli ospiti, invece, hanno il vantaggio di poter mantenere rapporti sociali e relazionali regolari, sia con altri coetanei che con il personale educativo e assistenziale.
Per questo motivo una struttura di questo tipo è utile non soltanto per limitare il possibile isolamento, ma anche per creare una rete stabile di relazioni: un elemento fondamentale per il benessere psicosociale degli anziani autosufficienti. Vediamo in che modo in questo articolo del nostro blog.
Giornate estive ricche di stimoli: cosa propone un centro diurno estivo per anziani
Un centro diurno estivo per anziani autosufficienti di qualità offre ai propri ospiti giornate scandite da numerose attività stimolanti pensate per valorizzare le capacità residue, incoraggiare il movimento in modo dolce e creare momenti di interazione gioiosa tra gli ospiti.
Inoltre, ogni proposta viene ideata e calibrata per rispondere ai tipici bisogni della stagione estiva, offrendo benessere emotivo, fisico e mentale, senza mettere a repentaglio la salute.
Le attività nei programmi quotidiani differiscono da centro a centro, ma è comunque possibile individuare delle categorie ricorrenti.
Attività motorie leggere all’aperto e giochi di movimento
In questo gruppo rientrano attività come le passeggiate all’aria aperta, gli esercizi di allungamento dolce da eseguire con il supporto di operatori specializzati, le sessioni di ginnastica dolce al fresco del mattino e i giochi in piccoli gruppi. Tutte piccole attività a basso impatto che aiutano a migliorare mobilità e coordinazione, favorendo, allo stesso tempo, la socializzazione.
Laboratori creativi e manuali a tema estivo
I laboratori includono attività creative diverse come la realizzazione di decorazioni stagionali, la creazione di piccoli oggetti con materiali naturali, i laboratori di disegno, le sedute di pittura e molto altro. Proposte che mirano sia a stimolare la manualità fine, che a dare la possibilità agli anziani di esprimere la loro sensibilità, con tutto ciò che questo comporta a livello di benessere psicologico.
Incontri di socializzazione e feste stagionali
Gli incontri pomeridiani per fare merenda tutti insieme, i giochi di società, le partite a carte. A queste aggiungiamo eventi a tema o feste stagionali come la “festa della granita o del gelato” o la “giornata dei ricordi di vacanza”. Sono tutte ottime occasioni per alimentare relazioni profonde e, allo stesso tempo, per passare momenti di leggerezza e spensieratezza.
Attività per stimolare la memoria anche in estate
In questa tipologia di attività possono rientrare giochi di parole, esercizi di memoria, quiz, laboratori di narrazione e giochi di enigmistica. Proposte divertenti e stimolanti che permettono di mantenere la capacità di concentrazione anche nelle giornate più calde, di allenare la memoria e di rimettere in moto i processi cognitivi.
Ritrovare il benessere fisico e mentale in un centro diurno estivo per anziani autosufficienti
Fin qui abbiamo visto come un centro diurno estivo per anziani autosufficienti possa portare grandi benefici a livello fisico e mentale.
Ma è l’aspetto psicologico quello che conta di più. In questo tipo di strutture, gli anziani sono seguiti in maniera discreta ma mantengono un grande livello di autonomia. Un aspetto che rinforza la loro autostima e che, unito alla partecipazione alle attività, ha un effetto positivo sulla stimolazione cognitiva.
In più, nei centri diurni per anziani autosufficienti, non si è mai da soli. Al contrario ci si trova a stretto contatto con persone che molto probabilmente hanno avuto percorsi di vita simili o con molte storie da raccontare. Condividerle, o semplicemente ascoltarle dalla viva voce dei protagonisti, è fondamentale per creare relazioni e senso di appartenenza.
Tutto questo contribuisce nettamente a migliorare anche il tono dell’umore. Un beneficio preziosissimo se pensiamo a quanto i nostri cari anziani rischino di cadere in problemi di solitudine e depressione.
Un’estate tutta da vivere al centro diurno estivo per anziani autosufficienti di Residenza Raggio di Sole Sant’Ambrogio R.A.A.
Se anche tu vuoi provare questo tipo di esperienza, il nostro consiglio è quello di rivolgerti a Residenza Raggio di Sole Sant’Ambrogio R.A.A., una struttura in cui l’estate diventa davvero una stagione da vivere.
Il nostro centro diurno estivo per anziani autosufficienti è pensato per garantire non solo un’assistenza qualificata, ma anche un’esperienza di vita appagante e stimolante.
Qui ogni ospite trova proposte su misura per valorizzare il proprio tempo, mantenere attiva la mente e il corpo e, soprattutto, per vivere l’estate come un momento di benessere e socialità.
Contattaci per scoprire i programmi attivi nei mesi estivi e valutare insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze. Ci troverai nel comune di Sant’Ambrogio, in provincia di Torino e nel cuore della splendida Val di Susa. La nostra struttura è vicinissima alla famosa abbazia medievale della Sacra di San Michele.