Casa di soggiorno centro diurno per anziani: un sostegno importante per chi vive da solo
Optare per una casa di soggiorno centro diurno per anziani offre numerosi e innegabili vantaggi. In primo luogo, gli anziani autosufficienti e le loro famiglie possono scegliere tra due tipologie di servizi: una struttura residenziale protetta che accoglie gli ospiti 24 ore su 24, preservandone l’autonomia, e un ambiente sicuro dove trascorrere in compagnia alcune ore della giornata.
Durante la giornata, infatti, quando i familiari sono impegnati al lavoro o a scuola, molti anziani si ritrovano a trascorrere ore di solitudine, spesso davanti alla TV, unica forma di distrazione. Questa solitudine può portare, nel peggiore dei casi, a un decadimento cognitivo a causa della mancanza di stimoli. Più spesso, chi vive solo tende a concentrarsi sui propri problemi di salute, che, pur essendo piccoli disturbi legati all’età, possono diventare fonte di preoccupazione eccessiva, influendo negativamente sull’umore.
Come accade per molti adulti, anche gli anziani tendono ad abituarsi alla solitudine, perdendo gradualmente la capacità di socializzare. Di conseguenza, interagire con gli altri, anche con i propri familiari, può diventare sempre più difficile, portando a uno stato di chiusura che ostacola il benessere psicologico.
Il vantaggio di una struttura che funge sia da centro diurno sia da casa albergo per anziani H24 risiede proprio nella possibilità di accogliere over 70 pienamente autosufficienti, offrendo loro attività stimolanti e l’opportunità di riscoprire il piacere del contatto sociale. Questi sono solo alcuni dei benefici che la frequentazione di un centro diurno o di una casa di soggiorno può garantire alle famiglie e ai loro cari.
Nel prosieguo dell’articolo, approfondiremo l’importanza di poter contare su entrambi i servizi all’interno della stessa struttura e forniremo alcuni spunti per aiutare l’anziano, talvolta diffidente, ad avvicinarsi con serenità a una casa di soggiorno centro diurno.
Che cos’è una casa di soggiorno centro diurno per anziani?
Prima di analizzare i vantaggi della scelta di una casa di soggiorno centro diurno per anziani, è importante chiarire la duplice funzione e i servizi offerti da una struttura di questo tipo. Una casa soggiorno centro diurno combina le caratteristiche di due diverse forme di assistenza rivolte a persone della terza età autosufficienti:
- La prima consiste nel soggiorno permanente o temporaneo all’interno della struttura, con sistemazione in stanze comode e confortevoli destinate agli ospiti. In questo caso, la casa soggiorno si configura come una vera e propria R.A.A., ossia una residenza per anziani autosufficienti.
- La seconda modalità prevede la frequentazione della struttura da parte dell’anziano solo per alcune ore al giorno (fino a un massimo di 12 ore). Con questa soluzione, l’anziano può partecipare a momenti di aggregazione e beneficiare dell’assistenza di personale qualificato, tornando poi a casa per il resto della giornata e per la notte.
La struttura offre la presenza continua di uno staff socio-sanitario professionale e animatori specializzati nell’organizzazione di attività ludico-ricreative, pensate per favorire il divertimento e la socializzazione. Inoltre, una casa soggiorno centro diurno per anziani dispone di ambienti sicuri e, talvolta, di spazi all’aperto come giardini ben curati.
Con quali e quanti benefici? Scopriamolo insieme.
I benefici di una casa di soggiorno centro diurno per anziani
Una casa di soggiorno centro diurno per anziani è una soluzione versatile che ben si adatta a esigenze diverse. Se, ad esempio, una persona che ha varcato la soglia dei 70/75 anni, abita sola, lontana dai propri cari in una zona magari poco servita da supermercati e farmacie, il soggiorno permanente in una residenza per anziani autosufficienti potrebbe rivelarsi una scelta risolutiva. Qualora invece, l’anziano si trovi a dover affrontare solo alcune ore della giornata in solitudine, può optare per la frequentazione del centro diurno, tornando normalmente poi alla propria abitazione.
Anche le famiglie sono notevolmente agevolate dal poter usufruire, a proprio scelta e/o a seconda delle necessità del momento, di entrambe le opzioni in una stessa struttura: facciamo l’esempio di una persona over 70 autosufficiente che già si reca al centro diurno quotidianamente. Qualora i propri cari dovessero assentarsi per trasferte di lavoro o per le vacanze estive, l’anziano accetterà di buon grado un soggiorno temporaneo in compagnia di personale e coetanei che già conosce, in un ambiente e spazi già familiari.
Talvolta, poi, può capitare che il caregiver per determinati periodi non possa occuparsi del proprio caro sebbene autosufficiente. Pensiamo ad esempio ai casi in cui il caregiver debba riprendersi da un intervento chirurgico e sia impossibilitato a svolgere le consuete attività di cura del proprio caro. In questo frangente, se l’anziano già frequenta il centro diurno, potrà trasferirsi volentieri nella struttura per il tempo necessario affinché il proprio familiare si rimetta in salute.
Una casa di soggiorno centro diurno per anziani è un luogo protetto, con operatori socio-sanitari sempre presenti. Questo permette alla famiglia di svolgere le proprie attività quotidiane senza la preoccupazione di lasciare il proprio parente solo per troppo tempo. Non si tratta solo del senso di colpa che figli e nipoti possono provare per aver lasciato a casa il proprio caro, ma di legittime preoccupazioni legate a situazioni comuni.
Ad esempio, non tutte le abitazioni sono adatte a un anziano, anche se autosufficiente: alcune sono case troppo vecchie, con scale ripide, gradini pericolosi e impianti obsoleti. Al contrario, altre sono appartamenti moderni con impianti domotici ed elettrodomestici di ultima generazione, che possono risultare difficili da usare. Inoltre, lasciare un anziano solo a casa può suscitare timori riguardo alla possibilità di raggiri e truffe, purtroppo molto frequenti al giorno d’oggi.
Sapere che il proprio caro si trova in un ambiente sicuro, con l’assistenza costante di personale esperto, rappresenta un grande sollievo per la famiglia.
In una casa di soggiorno centro diurno per anziani sono infatti sempre presenti operatori qualificati che assicurano un’assistenza base e che possono immediatamente attivarsi in caso di emergenza o problemi di salute. Lo staff presente sia nel centro diurno che nella struttura residenziale, inoltre, si occupa anche della programmazione di attività che possano preservare il benessere psicofisico degli ospiti. Oltre a laboratori che stimolano la creatività ed allenano la manualità, vengono organizzate anche brevi escursioni o corsi di ginnastica dolce per favorire la mobilità e la propriocezione.
Alloggiare in una casa soggiorno o frequentare un centro diurno comporta un indiscutibile vantaggio per il morale e le capacità cognitive e mnemoniche dell’ospite. Anche una semplice chiacchierata negli spazi appositamente adibiti della struttura può essere uno stimolo a livello cognitivo. Sono dunque molti i benefici che l’anziano può trarre affidandosi a una casa di soggiorno centro diurno per anziani: Residenza Raggio di Sole R.A.A. ne è un esempio.
Casa di soggiorno centro diurno per anziani: scopri Residenza Raggio di Sole Sant’Ambrogio R.A.A.
Se siete dunque in cerca di una casa di soggiorno centro diurno per anziani in provincia di Torino, Residenza Raggio di Sole Sant’Ambrogio R.A.A rappresenta una realtà affermata e stimata nel panorama assistenziale locale.
Residenza Raggio di Sole Sant’Ambrogio R.A.A si trova all’inizio in Val di Susa, precisamente nel comune di Sant’Ambrogio, con vista sulla Sacra di San Michele, rinomata abbazia medievale. La struttura è sia una residenza per anziani autosufficienti R.A.A. sia un centro diurno; pertanto, si può scegliere fra un soggiorno permanente o temporaneo oppure optare solo per la frequentazione durante la giornata.
Gli spazi outdoor, le sale comuni e le camere sono stati accuratamente progettati ed arredati in modo da essere confortevoli e il personale, è altamente qualificato per rispondere prontamente a qualsiasi esigenza dell’ospite o di chi frequenta il centro diurno.
Affida il tuo caro alle cure di Residenza Raggio di Sole Sant’Ambrogio R.A.A e scoprirai come l’età avanzata non sia un ostacolo ma una risorsa!